LOGIN

blog

Filtri

Il resto dello zoo (supplenti, bidelli, tecnici, genitori…)

Oltre ai prof, al preside e ai forzati della classe, quali sono le creature che abitano la scuola? Supplenti, bidelli, segretarie, tecnici, genitori... I SUPPLENTI Ce ne sono di due tipi: 1) I Nulli . Timidi, incerti, timorosi e tremanti entrano in classe e con un filo di voce si presentano. Dichiarano che l'insegnante di ruolo è ammalato di gozzo, tifo o pellagra, e rivelano che ne avrà per almeno un mese. Lenti nell'eloquio e titubanti nei gesti manifestano, se la classe è d'accordo

18

6865

0

Tutti insieme forzatamente!

Ecco qui di seguito le principali tipologie umane dei compagni di classe. Riconosci, e barra con una X, i personaggi di cui vengono riportate le caratteristiche. L’AdulatoreO più prosaicamente “leccaculo”, è uno degli esseri più infidi e spregevoli della classe. Sempre pronto ad annuire, con espressione tra l’interessato e il beota, a qualsiasi cosa l’insegnante gli dica (“Mazzini è nato a Genova” o “Brutto stronzo, ora ti faccio il culo”), l’adulatore è l’unico che si a

74

2974

11

UNA BEVUTA ALLUCINANTE

In un paese dell'est europa è comparsa questa divertente serie pubblicitaria su cartelloni dal sicuro effetto dissetante!

6

7204

0

LA VERITA’ E CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA

Perle di saggezza estratte da un libro che ha sconvolto le menti delle ragazze italiane: la verità è che non gli piaci abbastanza, tratto da quelle vecchie marpione di Sex and the city. Per tutte le Comixiane..!!! Se non ti chiama, è perché non ti pensa. Gli uomini sanno come funziona il telefono. Se non ti chiede di uscire, non gli piaci abbastanza. Perché altrimenti sta tranquilla che lo fa. Per cui se non ti chiede di uscire non abboccare a scuse come "non voglio risch

17

12541

0

CHE ITALIANI SCIAMO?

Un simpatico manuale per riconoscere che tipo di sciatore sei! L'ITALIANO FICO 1. Prende il piattello dello ski-lift con una mano sola. 2. In seggiovia fuma annoiato, non prende il sole, tiene gli sci a penzoloni, scende dal seggiolino all'ultimo momento. 3. Mangia un panino con lo speck, beve una coca-cola poi dice: "Vado perchè è l'ora migliore e non c'è nessuno". E va a farsi una discesa. 4. Curva perfettamente da tutte e due le parti. 5. Se cade dà la colpa agli

21

8070

0

LEGGI LA LEGGE DI MURPHY

Un grande classico dell'umorismo, per tirarsi su il morale: La Legge di Murphy Se qualcosa può andar male, lo farà; Corollari: 1. Niente è facile come sembra. 2. Tutto richiede più tempo di quanto si pensi. 3. Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo. 4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa può andare male e si prevengono, immediatamente se ne rivelerà un quinto. 5. Lasciate a se stes

10

18295

0

IL PENSIERO DEBOLE DI LUCIANA

Gustatevi questo estratto sul mondo dei libri di testo scolastici tratto dall'ultima fatica di Luciana Littizzetto. "Certo che le case editrici valle a capire. Per dire. La questione libri di testo. Io vorrei sapere una cosa. Come è mai possibile che tutti gli anni quando inizia la scuola si ordinano i libri di testo e i libri di testo non ci sono mai. Si devono sempre aspettare per mesi. Ma io mi chiedo. Ma le case editrici di libri scolastici non lo sanno che a settembre inizia la scuola?

27

10937

0

MARKETING PER LEI & LUI

Studiati queste brevi nozioni di marketing e fanne buon uso. A) MARKETING FEMMINILE: Ti trovi a una festa e vedi un tipo molto affascinante. Ti avvicini a lui e gli dici: ?Sono un fenomeno a letto?. Questo è Marketing Diretto Ti trovi a una festa con un gruppo di amici e vedete un tipo molto affascinante. Uno dei tuoi amici gli si avvicina e indicandoti gli dice: ?Quella donna là è un fenomeno a letto?. Questo è Pubblicità Ti trovi a una festa e vedi un tipo molto affascinante.

5

7431

0

NATALE CON I BUOI DEI PAESI TUOI

Un Natale infernale per Babbo Natale nel racconto di Riccardo Cassini. Babbo Natale fu intercettato da un carabiniere all?alba del 25 dicembre mentre usciva da una canna fumaria. Non aveva ancora finito il suo giro dei regali, ma scelse il modo sbagliato per dirlo: «Maresciallo, la prego, mi faccia fare le ultime due canne...». «Buoncostume!», si era qualificato il tutore dell?Ordine. «Guardi che non è un buon costume: io sono Babbo Natale quello vero. Mi fa piacere ch

15

7157

0

THE ORIGINAL SANTA

Raccontiamo qua di seguito le vera storia di Babbo Natale e le leggende che aleggiano intorno a questo personaggio amato da tutti Babbo Natale, o almeno un personaggio molto simile è realmente esistito; si tratta di San Nicola. Nato a Patara, in Turchia, da una ricca famiglia, divenne vescovo di Myra, in Lycia, nel IV secolo e forse partecipò al Concilio di Niceanel nel 325. Quando morì le sue spoglie, o le presunte tali, vennero deposte a Myra fino al 1087. In quest

3

6784

0

FRASI MATTE DA BIS

Secondo giro con la raccolta di Stefano Bartezzaghi che fa impazzire dal ridere! Tratto da Non ne ho la più squallida idea, Arnoldo Mondadori Editore. PIETÀ L?È MORTA «Un'ambulanza a sirene spietate.» (Frase matta fra le più ricorrenti.) BRANCHIE DEL SAPERE «Stavo pensando di fare una cernia fra i vecchi libri.» (Segnalata da Claudia Cozzi) IO DIVISO «Non pretendo di conoscere tutto lo scisma umano.» (Prima di una serie di frasi pronunciate durante riunioni

15

14415

0

l'unica newsletter che non ti terrà aggiornato su nulla.
promesso.

© 2025 Franco Cosimo Panini Editore S.p.A. • scuola.francopanini.itPRIVACY